Skip to content

Uneba: vacciniamo anche un famigliare per ogni anziano delle Rsa

COMUNICATO UNEBA

“Serve anche il vaccino contro la solitudine”

UNEBA, VOCE DELLE RSA NON PROFIT: ASSIEME AGLI ANZIANI VACCINIAMO ANCHE UN FAMIGLIARE, PER POTER RIPRENDERE LE GLI INCONTRI DI PERSONA

Dichiarazione di Franco Massi, presidente di Uneba nazionale

“Il vaccino contro il Covid 19 è fondamentale per gli anziani e le persone fragili accolti in Rsa e altre strutture residenziali per persone con disabilità, e applaudiamo la scelta di dare loro priorità nella somministrazione. Una scelta che può davvero fare la differenza tra la vita e la morte.
Ma che non è sufficiente a rimediare all’altra ferita che questi mesi di pandemia hanno inferto ai nostri anziani: quella della solitudine.
Perché se da un lato limitare le visite e i contatti con l’esterno ha limitato la diffusione del virus, è però anche vero che ha ridotto moltissimo le opportunità di relazione.
A soffrire altrettanto fortemente questa limitazione agli incontri sono stati anche figlie e figli, fratelli e sorelle, nipotini degli anziani e delle anziane delle Rsa.

Per questo chiediamo che per ogni anziano vaccinato, sia vaccinato al più presto un famigliare.
In questo modo si consentirebbe al famigliare di visitare l’anziano, pur nel rispetto di tutte le misure di protezione. Riallacciare le relazioni sarebbe un vero “vaccino contro la solitudine” per l’anziano, oltre che una importante fonte di benessere psicofisico.
Le videochiamate e gli altri sistemi di comunicazione a distanza in cui le strutture –nostre associate Uneba – tanto si sono impegnate in questi mesi, sono state e sono preziose, ma non possono sostituire la relazione faccia a faccia, specie per le persone anziane fragili cresciute in un’epoca niente affatto digitale.

Già altre voci, ad esempio dal sindacato, hanno lanciato la proposta di vaccinare un famigliare per ogni anziano delle Rsa: volentieri Uneba si unisce e rilancia l’appello: chiediamo una modifica del Piano Vaccinale, per introdurre nelle categorie prioritarie un famigliare per ogni ospite di Rsa vaccinato.

CHI SIAMO
Nata nel 1950,Uneba è la più rappresentativa e longeva organizzazione di categoria del settore sociosanitario, assistenziale ed educativo, con circa 1000 enti associati in tutta Italia, quasi tutti non profit di radici cristiane. La maggioranza sono Rsa ed altre strutture residenziali per anziani.

1 Comment

  1. Dove si può prenotare per poterlo fare?


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

7 Rsa Uneba Lecco “luoghi di vita”: presentazione del progetto

Il progetto punta a costruire una consuetudine di frequentazione delle Rsa
Leggi di più

Retta Alzheimer: Uneba scrive a Schillaci, Bellucci, Fedriga

Senza una nuova legge gli enti rischiano il conflitto sia con gli utenti che con Comuni, Asl e Regioni
Leggi di più

Strutture sociosanitarie e socioassistenziali: il 45% è non profit

223 mila anziani non autosufficienti sono accolti in strutture residenziali
Leggi di più

Contratto Uneba – Convegno Uneba Lombardia, anche online

Relazioni di Alessandro Palladini, Simona Bosisio, Valeria Gamba, Angelo Moretti, Fabrizio Ondei. Interventi iniziali di Franco Massi e Luca Degani
Leggi di più

Le novità del contratto Uneba – VIDEO

Relazioni di Alessandro Baccelli, Valeria Gamba, Alessandro Palladini. Modera Giovanni Di Bari
Leggi di più

Dai nostri sponsor – Euro Project, inclusione ed etica certificate

L'azienda Euro Project ha un sistema di gestione per la parità di genere in linea alla norma UNI/PdR125:2022
Leggi di più

Nuovo contratto, Uneba presenta le novità – Diretta YouTube

Nuovo contratto Uneba firmato a gennaio 2025: quali le principali novità? Cosa cambia, con il nuovo contratto, nella
Leggi di più

Sponsor