Skip to content

Cure palliative in Lombardia: i numeri, le norme

Cure palliative in Lombardia: quali servizi li offrono? Quali norme le disciplinano?  Come integrare la  Rete locale di cure palliative con la rete ospedaliera e territoriale?

Offrono una risposta in sintesi le slide di Luca Moroni, coordinatore della commissione Cure Palliative di Uneba Lombardia, presentate al convegno “Cure palliative a che punto siamo: cosa ne sanno gli italiani?”

Un dato tratto dalle slide: nel 2021 in Lombardia risultavano 74 hospice con 848 posti letto e 685 Rsa con 57.895 posti letto e circa 18.000 decessi all’anno.

Tutti gli articoli del sito Uneba sulle cure palliative

 

HAI DOMANDE O DUBBI?

I commenti dei lettori sono benvenuti. Dopo un rapido controllo, li pubblicheremo tutti, tranne quelli che contengono insulti o non hanno a che fare con Uneba. Uneba non può prendersi l’impegno di rispondere a tutti i commenti.

Agli enti in regola con la quota di adesione all’Uneba offriamo un servizio di assistenza gratuita sull’applicazione del contratto Uneba: è necessario inviare il proprio quesito a sail@uneba.org. Come da Regolamento Uneba, non sarà data risposta a quesiti provenienti da singoli lavoratori.

Potrebbe interessarti

Rsa solo per il 7,6% degli anziani non autosufficienti: in Italia ne servono di più

Dati e analisi dell'Osservatorio Long Term Care di Bocconi, che collabora anche con enti Uneba
Leggi di più

XVII assemblea nazionale Uneba a Roma, novembre 2025

Si svolgerà giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 novembre 2025 a Roma
Leggi di più

Il lavoro Uneba – Convegno a Torino 19 e 20 giugno, programma e iscrizioni

Convegno nazionale Uneba "Il lavoro tra professionalità e valore etico della cura" in collaborazione con Uneba Piemonte - Ecco il programma
Leggi di più

La vita serena in Rsa a XXI Secolo Rai 1

Rsa contro l'isolamento sociale: la testimonianza degli ospiti di Madonna del Buoncammino
Leggi di più

Dal nostro sponsor Tena | Racconta la tua cura per gli anziani in Rsa, ne faremo un docu-film

Racconta la passione e la cura con cui lavori ogni giorno in una residenza per anziani: la tua
Leggi di più

Dal 2026 fattura elettronica per le prestazioni sanitarie

Dal 1 gennaio 2026 entra in vigore un nuovo sistema di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari. Anche
Leggi di più

Musei inclusivi, musei terapeutici – Progetto con Airoldi e Muzzi

Un progetto italo svizzero con fondi europei avvicina i musei agli ospiti delle Rsa e fa incontrare i lavoratori di musei e Rsa
Leggi di più

Borsa di studio alla Cattolica nel nome di Giuseppe Restelli

La borsa di studio è per Fondazione Restelli occasione di onorare la memoria del suo fondatore nel centenario della sua nascita
Leggi di più

Sponsor